Analisi dei gas nell’olio dei trasformatori
Per maggiori informazioni chiamare il numero +39 035 4232832
Sistema DGA 900 per monitoraggio di 9 gas e acqua in olio
marzo 5, 2014 in Analisi dei gas nell’olio dei trasformatori
 |
Sistema per DGA (Dissolved Gas Analysis) modello DGA permette l’analisi completa dei gas disciolti e del contenuto di acqua presente nell’olio dielettrico dei trasformatori.
- Facilità di installazione, non richiede fermo macchina
- Valutazione continua di 8 gas e umidità
- Innovativo principio di misura: “Spettrografia foto-acustica” ad elevatissima precisione di misura
- Nessun gas vettore o di contrasto
- Non necessita taratura periodica
- Affidabile estrazione dei gas: nessun utilizzo di membrane o di estrazione sotto vuoto
- Manutenzione minima, riduzione di costi e disagi per l’utente
- Ampie possibilità di comunicazione locali e remote
- Sei Allarmi con uscite relays (NA e NC) da 5A 250VAC e 5A 30VDC
- SW PERCEPTION® configurazione e gestione allarmi, analisi
- Web server per accesso diretto in remoto tramite internet browser
- Predisposto per Cyber security
- Design modulare con modulo Analisi e Comunicazione separati per facilitare il posizionamento
- Compatibile con i nuovi oli ad esteri naturali e sintetici
|
|
Analizzatore DGA portatile Transport X ²
marzo 5, 2014 in Analisi dei gas nell’olio dei trasformatori
 |
Analizzatore DGA (Dissolved Gas Analysis) portatile modello TRANSPORT X ² GE Grid Solutions, per l’analisi completa dei gas disciolti e del contenuto di acqua presente nell’olio dielettrico dei trasformatori.L’unità di robusta costruzione è progettata per l’impiego in impianto, semplice e pratico nella procedura di misura anche da parte di personale non esperto. Si applicano le normali procedure di prelievo del campione di olio da analizzare e/o del campione di gas prelevato dal relè Buchholz (Vedi Kit opzionale per prelievo gas).
- Metodo di analisi: conforme alla norma CEI EN 60567
- Analisi di 7 gas (vedi caratteristiche) + contenuto acqua
- Principio di misura :” Photo Acustic Spectroscopy”
- Ciclo di analisi completamente automatico con menu guidato
- Nessuna deriva e contaminazione tra test successivi
- Non richiede calibrazioni e “carrier o gas di trasporto”
- Registrazione sino a 20.000 test nella memoria interna
- Elaborazione dei risultati dell’ analisi con algoritmi diagnostici incorporati
- SW PERCEPTION® configurazione e gestione allarmi, analisi con metodi internazionali (Duval, rapporti fra i gas, ecc..)
|
|
HYDRAN® M2-X
marzo 5, 2014 in Analisi dei gas nell’olio dei trasformatori
 |
HYDRAN® M2-X è la nuova versione del HYDRAN® M2, sistema intelligente di monitoraggio on-line che misura il livello di gas combustibili e umidità nell’olio dielettrico, per individuare e valutare condizioni e temperature pericolose, velocità di invecchiamento e guasti incipienti in trasformatori e in qualsiasi altra apparecchiatura elettrica in bagno d’olio. L’M2 è dotato di un sensore per la misura dell’umidità e un sensore per la misura di un valore composto dei quattro gas che sono gli indicatori primari di guasti incipienti nelle apparecchiature elettriche in bagno d’olio.
- Idrogeno(H2)
- Monossido di carbonio(CO)
- Etilene(C2H4)
- Acetilene(C2H2)
- Opzione “Modelli matematici”
La nuova versione M2-X presenta 7 anni di garanzia, compreso il sensore di analisi.
Hydran M2 che consente, attraverso speciali modelli matematici, di monitorare i parametri fisici dei trasformatori interessanti per valutarne l’invecchiamento. Il calcolo e l’analisi del trasformatore viene effettuata tramite l’utilizzo di speciali algoritmi implementati all’interno dell’Hydran M2 (normalizzati nelle ultime IEC354, IEC60076, IEC60599) che elaborano i dati di gas disciolti, umidità dell’olio, temperature alta e bassa dell’olio e carico del trasformatore. I modelli matematici effettuano i seguenti calcoli:
- calcolo della potenza apparente
- calcolo del punto caldo (hot-spot)
- calcolo invecchiamento isolamento
- calcolo umidità relativa contenuta nella carta
- calcolo limite temperatura olio formazione bolle di vapore
- calcolo stato ed efficienza del raffreddamento del trasformatore
- monitoraggio Tap-changer (se presente)
- acquisizione dei dati elaborati tramite software dedicato Hydran M2 Host (c) oppure tramite protocollo DNP3 su rete Ethernet
Attraverso un semplice upgrade software e hardware è possibile implementare tale evoluzione anche sugli M2 gia’ installati c/o il vs impianto. |
Brochure in italiano M2-X |